Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
4.4 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Tessile: la SAMS Scuola d’Arti e Mestieri della Sartoria di Lugano è il punto di riferimento

TESSILE: LA SAMS SCUOLA D’ARTI E MESTIERI DELLA SARTORIA DI LUGANO È IL PUNTO DI RIFERIMENTO

LUGANO Frequentata ogni anno da oltre 100 apprendisti, la SAMS Scuola d’Arti e Mestieri della Sartoria di Lugano è il punto di riferimento per chi desidera diventare un professionista nel mondo sartoriale. Qui nascono le future sarte e i futuri sarti, specialisti nella creazione di abiti su misura che uniscono competenza artigianale e cura per il dettaglio. Gli apprendisti applicano raffinate tecniche sartoriali, combinando l’arte tradizionale con le metodologie più all’avanguardia. Inoltre sviluppano competenze nella consulenza stilistica, aiutando i clienti a scegliere linee, colori, tessuti e abbinamenti che esprimano al meglio la loro personalità e riflettano le ultime tendenze della moda.

I LABORATORI

Con oltre un secolo di storia, la SAMS unisce tradizione artigianale e innovazione tecnologica: alle lavorazioni manuali si affiancano processi semi-industriali, supportati dall’utilizzo di software CAD per la progettazione. I laboratori all’avanguardia ospitano piccoli gruppi di apprendisti, garantendo un ambiente di apprendimento moderno, seguito da docenti professionisti qualificati. Il percorso formativo, strutturato in cicli di tre anni per Creatrici/Creatori d’abbigliamento da donna e due anni per Addette/Addetti alla cucitura, si svolge interamente nella sede di Lugano. Questo approccio intensivo e pratico offre agli apprendisti una preparazione completa, pronta a trasformare la loro passione in una professione di eccellenza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli