IL CONSIGLIO D’EUROPA PER LA PROTEZIONE DAGLI ORGANISMI NOCIVI PER LE PIANTE
EUROPA – Il Consiglio d’Europa ha adottato una revisione mirata del regolamento fitosanitario dell’UE, che migliora il modo in cui l’UE combatte gli organismi nocivi per le piante, garantisce che le piante che entrano nell’UE siano sicure e semplifica le procedure. Uno dei modi in cui la revisione migliora il quadro esistente e protegge meglio la salute delle piante ĆØ tramite la creazione di unĀ gruppo dell’Unione per le emergenze fitosanitarie. Il gruppo sarĆ composto da esperti specializzati nel settore fitosanitario in grado di fornire assistenza in caso di nuovi focolai di organismi nocivi nell’UE. PotrĆ inoltre fornire ai paesi terzi vicini assistenza e competenze urgenti in caso di focolai, al fine di prevenire l’ingresso nell’UE di organismi nocivi per le piante.
I PROGRAMMI
Il regolamento riveduto riduce anche gli oneri amministrativi per le autoritĆ competenti, aumentando la durata dei loro programmi d’indagine pluriennali, che copriranno ora un periodo da cinque a dieci anni, invece degli attuali cinque-sette anni. Per garantire l’individuazione tempestiva degli organismi nocivi, tali programmi sono riesaminati e aggiornati ove necessario, al fine di rispondere efficacemente alla situazione fitosanitaria. Una maggiore digitalizzazione ridurrĆ inoltre la burocrazia sia per gli operatori che per le autoritĆ nazionali.














