LE PERSONE CON DISABILITÀ VIAGGIANO PIÙ FACILMENTE IN TUTTA L’EUROPA
EUROPA – Per le persone con disabilità diventerà più facile viaggiare in tutta l’UE. Il Consiglio ha approvato la sua posizione negoziale orientamento generale in merito alla direttiva che istituisce la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità. Lo scopo della direttiva è garantire parità di accesso a condizioni speciali o a un trattamento preferenziale, come per esempio tariffe di ingresso ridotte o azzerate, accesso prioritario, assistenza e parcheggi riservati forniti alle persone con disabilità durante soggiorni brevi in tutta l’UE. Sono compresi gli eventi culturali e ricreativi, le strutture sportive e balneari e i servizi di trasporto.
LE CARTE DI PASSAGGIO
Inoltre, secondo il testo concordato dal Consiglio, gli Stati membri possono decidere di applicare le stesse misure per soggiorni di durata superiore a tre mesi, anche per programmi di mobilità dell’UE. Le autorità nazionali saranno responsabili del rilascio delle carte europee della disabilità fisiche e digitali in un formato accessibile. Le carte saranno riconosciute in tutta l’UE come prova di una disabilità. Il Consiglio ha tenuto conto del principio del multilinguismo: gli Stati membri potranno rilasciare carte bilingui in inglese e nelle rispettive lingue nazionali. Il Consiglio ha anche previsto per gli Stati membri la possibilità di includere sulle carte un codice QR, che costituisce lo strumento più efficace e di facile attuazione per prevenire le frodi.