Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

L’Europa contro il traffico illecito di beni culturali

L’EUROPA CONTRO IL TRAFFICO ILLECITO DI BENI CULTURALI

EUROPA L’UE sta adottando misure volte a impedire il traffico illecito di beni culturali. Gli ambasciatori presso l’UE, riunitisi oggi in sede di Coreper, hanno approvato l’accordo provvisorio con il Parlamento europeo su un progetto di regolamento che impedirĆ  l’importazione e il deposito nell’UE di beni culturali esportati illecitamente da un paese terzo.Ā Il regolamento riguarda i beni culturali che sono creati o scoperti al di fuori dell’UE e sono destinati a essere immessi in libera pratica o a essere sottoposti a un regime doganale diverso dal transito.

IL PROGETTO

Il progetto di regolamento classifica i beni culturali in due categorie in funzione del loro rischio di saccheggio e distruzione. Per le importazioni dei beni culturali più vulnerabili, quali i reperti archeologici o gli elementi di monumenti, sarĆ  necessaria una licenza di importazione speciale rilasciata da un paese dell’UE, se tali beni risalgono a almeno a 250 anni fa. La licenza sarĆ  rilasciata previa dimostrazione da parte dell’importatore che i beni in questione sono stati esportati legalmente dal paese di origine. Il regolamento proposto integra il quadro normativo dell’UE esistente in materia di commercio di beni culturali, che finora recava norme relative esclusivamente all’esportazione di beni culturali e alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di un paese dell’UE.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli