Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
18.9 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

L’Europa contro il traffico illecito di beni culturali

L’EUROPA CONTRO IL TRAFFICO ILLECITO DI BENI CULTURALI

EUROPA L’UE sta adottando misure volte a impedire il traffico illecito di beni culturali. Gli ambasciatori presso l’UE, riunitisi oggi in sede di Coreper, hanno approvato l’accordo provvisorio con il Parlamento europeo su un progetto di regolamento che impedirĆ  l’importazione e il deposito nell’UE di beni culturali esportati illecitamente da un paese terzo.Ā Il regolamento riguarda i beni culturali che sono creati o scoperti al di fuori dell’UE e sono destinati a essere immessi in libera pratica o a essere sottoposti a un regime doganale diverso dal transito.

IL PROGETTO

Il progetto di regolamento classifica i beni culturali in due categorie in funzione del loro rischio di saccheggio e distruzione. Per le importazioni dei beni culturali più vulnerabili, quali i reperti archeologici o gli elementi di monumenti, sarĆ  necessaria una licenza di importazione speciale rilasciata da un paese dell’UE, se tali beni risalgono a almeno a 250 anni fa. La licenza sarĆ  rilasciata previa dimostrazione da parte dell’importatore che i beni in questione sono stati esportati legalmente dal paese di origine. Il regolamento proposto integra il quadro normativo dell’UE esistente in materia di commercio di beni culturali, che finora recava norme relative esclusivamente all’esportazione di beni culturali e alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di un paese dell’UE.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli