Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Il 2024 è tra i cinque anni peggiori per gli incendi boschivi in ​​Europa

IL 2024 È TRA I CINQUE ANNI PEGGIORI PER GLI INCENDI BOSCHIVI IN ​​EUROPA

EUROPA  L’ultimo rapporto del JRC sugli incendi boschivi in ​​Europa, Medio Oriente e Nord Africa mostra che l’anno 2024 è stato uno dei peggiori cinque anni per incendi boschivi nell’EMEA dal 2000. I fenomeni hanno interessato oltre 500.000 ettari di terreni naturali, circa la metà delle dimensioni dell’isola di Cipro. Negli ultimi anni, gli avvenimenti catastrofici sono stati comuni nell’Unione Europea e nei paesi limitrofi. Il 2023 non ha fatto eccezione: la regione ha sperimentato fiamme impossibili da tenere sotto controllo con i tradizionali mezzi antincendio, i cosiddetti “mega”, tra cui un incendio nei pressi della città di Alexandroupolis nella regione greca della Macedonia orientale e della Tracia.

LE INFORMAZIONI

Questo è stato il più grande incendio boschivo singolo registrato nell’UE da quando il  Sistema europeo di informazione sulle catastrofi ha iniziato a monitorarli nel 2000. Quest’anno è stato critico anche in termini di danni alle vite umane e ai beni: sono stati segnalati almeno 41 decessi a causa degli incendi boschivi. Gli avvenimenti senza precedenti che hanno travolto l’Europa negli ultimi quattro anni mostrano gli effetti innegabili del cambiamento climatico sui regimi delle fiamme. Il cambiamento climatico non sta solo aumentando le dimensioni delle aree colpite, ma sta anche rendendo più intensi i singoli incendi, prolungando la stagione delle fiamme oltre il tradizionale periodo estivo e causando incendi in aree che solitamente non ne erano colpite.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli