Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Come andrà la Borsa oggi? Ultimo mese del 2024

COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Ultimo mese del 2024. I futures sulle azioni europee hanno mostrato un andamento misto, mentre i mercati asiatici sono rimasti stabili all’inizio dell’ultimo mese dell’anno. Nel frattempo, il dollaro si è rafforzato, i titoli di Stato statunitensi hanno registrato lievi rialzi, l’oro è sceso e il petrolio è salito. La prima giornata di dicembre per i mercati azionari europei si preannuncia incerta, con i futures che indicano un’apertura mista. Questo avviene mentre il Presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nuovamente minacciato l’introduzione di dazi tramite i social media. Gli investitori stanno ora spostando l’attenzione sui dati sull’occupazione negli Stati Uniti, attesi per la fine della settimana. Questi dati saranno fondamentali per comprendere meglio la direzione della politica della Federal Reserve in merito ai tassi di interesse. Secondo Brent Schutte, Chief Investment Officer di Northwestern Mutual Wealth Management, “il mercato vorrebbe vedere un rapporto positivo, ma non troppo positivo” per quanto riguarda i dati sull’occupazione di venerdì. Un report “eccessivamente positivo” potrebbe infatti alimentare dubbi sul fatto che la Fed continuerà a ridurre i tassi di interesse. L’ottimismo su un rally prolungato fino al 2025 si basa in gran parte sulle aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed, che potrebbero ridurre i tassi di interesse di mercato, rendendo più appetibili le valutazioni attuali. Tassi di interesse più elevati, infatti, complicano la giustificazione di valutazioni alte, poiché riducono il valore attuale dei profitti e dei flussi di cassa futuri. Il dollaro statunitense si è rafforzato dopo che Trump ha pubblicato sui social media un messaggio in cui afferma che richiederà ai paesi BRICS “un impegno formale a non creare una nuova valuta BRICS né a sostenere altre valute per sostituire il potente dollaro americano…” minacciando in caso contrario dazi al 100%. Questo annuncio ha ulteriormente consolidato la posizione del dollaro come valuta dominante, sollevando timori di nuove tensioni commerciali a livello globale (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA OGGI

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli