Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Prospettive sul 2025: cosa succederà dopo la performance dei “Grand-Cru”

PROSPETTIVE SUL 2025: COSA SUCCEDERÀ DOPO LA PERFORMANCE DEI “GRAND-CRU”

ECONOMIA Mentre entriamo nelle ultime settimane del 2024 e supponendo che nulla faccia deragliare il “quadro”, va da sè che è stata un’annata particolarmente positiva per i mercati azionari statunitensi, con l’S&P500 in rialzo di ben il 26,5%: l’eccezionalismo statunitense in tutte le sue sfaccettature è stato confermato in termini assoluti e relativi dai mercati azionari! Non più tardi di due anni fa, la visione consensuale delle prospettive statunitensi si è evoluta da un’imminente recessione statunitense (2023), a una tiepida crescita degli utili con un atterraggio morbido e traballante (2024), fino a previsioni di utili a due cifre e nessun atterraggio.

I RIBASSISTI

Spiegano da Decalia: “Persino noti strateghi ribassisti come Mike Wilson (Morgan Stanley) e Dubravko Lakos (JPM) hanno gettato la spugna e previsto un rialzo dell’S&P500 nel giro di un anno… il che ci rende leggermente più riservati, in tutta onestà, poiché preferiamo avere una convinzione elevata (positiva) a fronte di un consenso più neutrale/negativo, come nel 2023 e nel 2024. Se a ciò si aggiunge una certa  anticipazione delle performance azionarie (statunitensi) nel 2024, dovuta ai benefici percepiti della Trumponomics 2.0 (di cui si dirà più avanti) e ai multipli statunitensi relativamente elevati, le prospettive per il 2025 risultano più contenute“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli