Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Pesca in Europa: le nuove norme nei confronti dei paesi terzi

PESCA IN EUROPA: LE NUOVE NORME NEI CONFRONTI DEI PAESI TERZI

EUROPA Gli ambasciatori degli Stati membri presso l’UE hanno concordato la posizione negoziale del Consiglio su una proposta volta a migliorare gli strumenti dell’UE che possono essere utilizzati nei confronti dei paesi terzi che autorizzano pratiche di pesca non sostenibili in relazione a stock ittici di interesse comune. Le norme rivedute contribuiranno ad affrontare il problema della pesca eccessiva da parte di paesi terzi e a migliorare la sostenibilitĆ  a lungo termine degli stock ittici che condividiamo con i paesi al di fuori dell’UE. Grazie al quadro migliorato, ĆØ garantita anche una concorrenza leale tra pescatori e operatori dell’UE e di paesi terzi.

IL MANDATO

Il mandato negoziale del Consiglio mantiene gli elementi principali della proposta della Commissione, che modifica le norme vigenti per affrontare le situazioni in cui i paesi terzi non cooperano nella gestione degli stock di interesse comune o non adottano le necessarie misure di gestione della pesca.Ā La revisione mirata chiarisce le norme applicate per identificare i paesi che autorizzano una pesca non sostenibile, aumentando in tal modo la certezza del diritto. Più specificamente, la proposta chiarisce il concetto di “mancata cooperazione” e precisa che un paese, se non attua le misure necessarie, comprese le misure di controllo, può essere identificato come paese che autorizza una pesca non sostenibile. Una volta che un paese ĆØ identificato in tal senso, l’UE può imporre restrizioni, ad esempio divieti di importazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli