MONACO INAUGURA UN NUOVO QUARTIERE DI SEI ETTARI SUL MARE
MONTECARLO – Il Principato di Monaco segna una nuova tappa nella sua storia di espansione territoriale con l’inaugurazione ufficiale di Mareterra. Questo progetto faraonico, finanziato per 2 miliardi di euro, ha trasformato 6 ettari del Mediterraneo in un distretto che unisce modernitĆ , lusso e rispetto per l’ambiente. Il sito ĆØ aperto al grande pubblico, che può esplorare questo nuovo quartiere interamente pedonale. I visitatori possono avere l’opportunitĆ di scoprire i suoi spazi verdi, le sue passeggiate e le sue nuove infrastrutture, che riflettono l’innovazione e l’ambizione monegasca. Situato vicino al tunnel Louis-II e al Fairmont Hotel, Mareterra offre una nuova prospettiva sulla pianificazione urbana sostenibile. Progettato da rinomati architetti, tra cui Renzo Piano Building Workshop e Valode & Pistre Architectes, questo progetto combina design innovativo e tecnologie all’avanguardia.
GLI SPAZI
Gli spazi pubblici del quartiere comprendono 500 metri di passeggiata costiera, un parco verde di 1 ettaro e un’estensione di 10.000 metri quadri del Grimaldi Forum. Dal 2016, più di 4.000 professionisti hanno partecipato a questo progetto unico. Le infrastrutture marittime sono state progettate per ridurre al minimo il loro impatto ambientale, in particolare con il trapianto di 500 m² di praterie di Posidonia. Inoltre, per proteggere le correnti marine, ĆØ stata installata una cintura di protezione composta da 18 cassoni.Ā Il progetto risponde anche alle questioni climatiche, anticipando lāinnalzamento del livello dellāacqua e i rischi sismici. Questo approccio, supervisionato da esperti e organizzazioni locali, dimostra l’impegno di Monaco a favore dello sviluppo sostenibile.














