LUGANO – A Lugano lo stalking del Cinquecento. Anna Bolena prima moglie, poi decapitata.
LA STAGIONE AL LAC DI LUGANO COMINCIA CON ANNA BOLENA
La nuova produzione lirica Anna Bolena di Gaetano Donizetti inaugura la stagione 2023/24 del LAC Lugano Arte e Cultura, debuttando in prima assoluta in Sala Teatro lunedƬ 4 settembre alle ore 19.30, seguita da tre repliche. Prima opera delle ātre regineā donizettiane – insieme a Maria Stuarda e Roberto Devereux – Anna Bolena rappresenta una delle vette più alte della produzione operistica di Gaetano Donizetti e dellāopera romantica in generale. Dopo il successo de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini (2018) e de La traviata di Giuseppe Verdi (2022), il LAC torna a produrre unāopera lirica e lo fa scegliendo Anna Bolena, tragedia lirica in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani, diretta dal Maestro Diego Fasolis alla guida de I Barocchisti con il Coro della Radiotelevisione svizzera e con la regia di Carmelo Rifici.
IL CAST
Il cast si compone di Carmela Remigio (Anna Bolena ā ruolo grazie a cui ha vinto nel 2016 il prestigioso Premio Abbiati come miglior cantante al Festival Donizetti Opera), Marco Bussi (Enrico VIII), Arianna Vendittelli (Giovanna Seymour), Ruzil Gatin (Lord Riccardo Percy), Paola Gardina (Smeton), Marcello Nardis (Sir Hervey). Il resto del cast ĆØ in via di definizione.Ā Un allestimento prodotto da LAC Lugano Arte e Cultura in coproduzione con Associazione āI Barocchistiā, RSI Radiotelevisione svizzera, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, in collaborazione con Lugano Musica.