Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

A Lugano lo stalking del Cinquecento. Anna Bolena prima moglie, poi decapitata

LUGANO – A Lugano lo stalking del Cinquecento. Anna Bolena prima moglie, poi decapitata.

LA STAGIONE AL LAC DI LUGANO COMINCIA CON ANNA BOLENA

La nuova produzione lirica Anna Bolena di Gaetano Donizetti inaugura la stagione 2023/24 del LAC Lugano Arte e Cultura, debuttando in prima assoluta in Sala Teatro lunedƬ 4 settembre alle ore 19.30, seguita da tre repliche. Prima opera delle ā€˜tre regine’ donizettiane – insieme a Maria Stuarda e Roberto Devereux – Anna Bolena rappresenta una delle vette più alte della produzione operistica di Gaetano Donizetti e dell’opera romantica in generale. Dopo il successo de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini (2018) e de La traviata di Giuseppe Verdi (2022), il LAC torna a produrre un’opera lirica e lo fa scegliendo Anna Bolena, tragedia lirica in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani, diretta dal Maestro Diego Fasolis alla guida de I Barocchisti con il Coro della Radiotelevisione svizzera e con la regia di Carmelo Rifici.

IL CAST

Il cast si compone di Carmela Remigio (Anna Bolena – ruolo grazie a cui ha vinto nel 2016 il prestigioso Premio Abbiati come miglior cantante al Festival Donizetti Opera), Marco Bussi (Enrico VIII), Arianna Vendittelli (Giovanna Seymour), Ruzil Gatin (Lord Riccardo Percy), Paola Gardina (Smeton), Marcello Nardis (Sir Hervey). Il resto del cast ĆØ in via di definizione.Ā Un allestimento prodotto da LAC Lugano Arte e Cultura in coproduzione con Associazione ā€œI Barocchistiā€, RSI Radiotelevisione svizzera, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, in collaborazione con Lugano Musica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli