Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Debito USA: Joe Biden in forte difficoltà se non trova l’accordo con i Repubblicani

WASHINGTON (USA) – Debito USA: Joe Biden in forte difficoltà se non trova l’accordo con i Repubblicani.

SCONTRO AL VOTO SUL DEBITO USA E LE FUTURE SPESE

Il presidente USA Joe Biden non ha ancora trovato un accordo con i Repubblicani sul tetto d’indebitamento. Manca adesso poco più di una settimana ad una possibile insolvenza. Dal 1° giugno gli Stati Uniti potrebbero quindi trovarsi in default, cioè incapaci di onorare i propri impegni finanziari, siano essi stipendi, pensioni o rimborsi ai creditori.

TRA DEMOCRATICI E REPUBBLICANI

In cronaca c’è che il presidente ha fatto al suo avversario repubblicano Kevin McCarthy, speaker della camera bassa, una proposta su alcune spese che ridurrà il conto del governo federale per oltre 1.000 miliardi di dollari in dieci anni. Una manovra che andrebbe ad aggiungersi alla riduzione del deficit già promessa da Joe Biden, che ammonta a 3.000 miliardi in dieci anni. La Casa Bianca è pronta a limitare la spesa pubblica per due anni; i Repubblicani chiedono un periodo più lungo.

Continua il braccio di ferro ben riassunto dalle dichiarazioni. Kevin McCarthy ha spiegato. “Penso che possiamo fare progressi ma non è colpa mia se i democratici non possono rinunciare alle loro spese“. La portavoce della Casa Bianca Karine Jean Pierre, condannando il rifiuto dei conservatori al Congresso di votare per aumentare il tetto del debito, manovra essenziale per evitare il default, ha detto. “È una crisi inventata. Ora stanno dicendo ad alta voce quello che pensano sottovoce, parlando di tenere in ostaggio la credibilità finanziaria degli Stati Uniti“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli