LUGANO – Il Corridoio Vasariano riapre al pubblico. Gli Uffizi di Firenze ringraziano il nuovo direttore Simone Verde, museologo e storico dell’arte Italiana. Verde, ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Ricerca Scientifica del Louvre di Abu Dhabi (UAE) dal 2014 al 2016 e ha diretto il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma (IT) dal 2016 al 2023, dove ha portato a termine il totale restauro e riallestimento.
Verde ha dichiarato di voler consolidare i risultati ottenuti dal suo predecessore Eike Schmidt e di investire sui servizi, sulla qualitĆ museografica e museologica, sostenuta da una puntuale attivitĆ di ricerca scientifica.
Il Corridoio Vasariano, un celebre passaggio sopraelevato realizzato dall’architetto Giorgio Vasari nel 1565, ĆØ stato riaperto al pubblico il 21 dicembre 2024 dopo otto anni di lavori di restauro e adeguamento alle norme di sicurezza. Il percorso, lungo circa 750 metri, offre una vista panoramica unica del centro di Firenze e collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti.














