Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

ICOMOS Suisse comunica i vincitori del premio «Albergo e ristorante storico dell’anno 2025»

ICOMOS SUISSE COMUNICA I VINCITORI DEL PREMIO «ALBERGO E RISTORANTE STORICO DELL’ANNO 2025»

ZURIGO ICOMOS Suisse comunica i vincitori del premio «Albergo e ristorante storico dell’anno 2025». L’albergo ristorante Kreuz a Herzogenbuchsee (BE), le cui origini risalgono al lontano 1787, è stato insignito del riconoscimento «Albergo storico dell’anno 2025» per la sua originalità. Il premio «Ristorante storico dell’anno 2025» è andato invece al ristorante Baratella di San Gallo (SG). «Il settore svizzero dell’albergheria-ristorazione è chiamato a dare il meglio di sé ogni giorno, convincendo gli ospiti con una qualità irreprensibile e seducendoli con un’unicità senza pari», ha dichiarato Beat Imhof, presidente di GastroSuisse, nel discorso tenuto a Herzogenbuchsee. «Gli alberghi e i ristoranti storici hanno un fascino particolare. Con grande attenzione ai dettagli e all’autenticità, fanno rivivere epoche passate».

LA GIURIA

Anche quest’anno la giuria ICOMOS ha riconosciuto i meriti di due strutture d’eccezione. «Preservare gli alberghi e i ristoranti storici è una grande sfida per i proprietari, ma poter vivere il presente in luoghi che raccontano una storia è un’opportunità altrettanto grande», ha dichiarato Sabine Nemec-Piguet, presidente di ICOMOS Suisse. La cerimonia tenutasi a Herzogenbuchsee ha visto riuniti, oltre ai due relatori, i co-presidenti della giuria Kerstin Camenisch e René Koelliker, diversi rappresentanti di HotellerieSuisse, GastroSuisse e Svizzera Turismo come pure altri ospiti venuti a omaggiare le due strutture vincitrici, ringraziarle per il loro impegno e congratularsi con loro. Il premio «Albergo e ristorante storico dell’anno», assegnato ogni anno a strutture del settore alberghiero e della ristorazione che si impegnano a preservare e mantenere edifici storici, è giunto alla 29a edizione consecutiva.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli