Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Ticino: i titoli universitari sono protetti per legge

TICINO – Ticino: i titoli universitari sono protetti per legge.

UNA LEGGE IN TICINO PER LE UNIVERSITÀ

Entra in vigore la modifica della Legge sull’Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli istituti di ricerca, che ora si chiamerà più semplicemente Legge sulle scuole universitarie. Il fulcro delle modifiche apportate dal Consiglio di Stato è relativo Regolamento è l’introduzione della protezione dei titoli accademici conferiti dagli istituti accreditati, a tutela della qualità e della reputazione del sistema universitario ticinese e svizzero. La necessità di rafforzare gli strumenti legislativi volti a combattere con efficacia il fenomeno dei sedicenti istituti universitari nasce dalle note vicende giudiziarie legate a istituti che negli ultimi anni si sono affacciati sul suolo cantonale con l’intento di offrire formazioni e diplomi presentandole come di livello universitario. Allo scopo di consentire agli enti non accreditati attivi sul territorio cantonale di regolarizzare la loro situazione. La nuova legge cantonale prevede un termine di tre anni a partire dal 1° giugno 2023 per l’ottenimento dell’accreditamento istituzionale.

LA TUTELA DELLO STUDIO

Il diritto cantonale già tutela le denominazioni quali università, universitario, scuola universitaria professionale, accademico, facoltà. Con la nuova modifica di legge appena entrata in vigore il Consiglio di Stato integra nella legislazione cantonale anche la protezione dei titoli di studio di grado terziario universitario conferiti dalle scuole universitarie cantonali accreditate. La norma cantonale prevede sanzioni penali per i trasgressori. I nuovi articoli di legge sono volti a preservare il sistema universitario cantonale, limitando ancor più l’operatività di enti sprovvisti del necessario accreditamento istituzionale che propongono percorsi di studio di grado terziario che non possiedono la certificazione di qualità e di conformità con gli standard nazionali e internazionali. Attenzione chiunque venga a conoscenza di istituti che violano la legge o che sia vittima di presunte truffe in questo ambito può segnalarlo all’Ufficio del controlling e degli studi universitari.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli