EUROGRUPPO: PROSPETTIVE POSITIVE PER L’AREA DELL’EURO, MA PERMANGONO SFIDE
EUROPA –Ā L’Eurogruppo ha fatto una riunione per discutere dei progetti di bilancio per il 2025 e delle prospettive economiche dell’area dell’euro.Ā Nonostante un contesto internazionale complesso, caratterizzato da elevata incertezza geopolitica e rischi legati al commercio globale, l’economia dell’area dell’euro ha dimostrato una notevole resilienza. Grazie a politiche fiscali solide e coordinate, l’inflazione ĆØ in calo e la crescita economica ĆØ destinata a riprendere gradualmente, sostenuta da un mercato del lavoro dinamico e da condizioni di finanziamento favorevoli.
SULL’EURO
“Siamo soddisfatti dei progressi compiuti nell’attuazione del nuovo quadro di governance economica“, ha dichiarato il Presidente dell’Eurogruppo. “I primi piani strutturali fiscali a medio termine e le bozze di bilancio per il 2025 rappresentano passi fondamentali verso una maggiore coordinazione delle politiche fiscali nell’area dell’euro. Una moneta comune comporta responsabilitĆ condivise. L’Eurogruppo sottolinea pertanto l’importanza dell’effettiva attuazione del quadro di governance economica rivisto. Il quadro facilita una strategia di graduale consolidamento fiscale“. L’Eurogruppo ha sottolineato l’importanza di continuare a monitorare attentamente l’evoluzione della situazione economica e di essere pronti ad adottare ulteriori misure, se necessario. In particolare, ĆØ fondamentale mantenere la vigilanza sui rischi legati all’inflazione, alla fragilitĆ del debito e alle tensioni geopolitiche.