Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Un nuovo capitolo si apre per l’esplorazione spaziale europea

IRIDE FA IL PRIMO GRANDE PASSO: IL SATELLITE PATHFINDER HAWK È IN ORBITA

EUROPA  Un nuovo capitolo si apre per l’esplorazione spaziale europea. Il satellite Pathfinder Hawk, primo prototipo della costellazione IRIDE, è stato lanciato con successo a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base spaziale di Vandenberg. IRIDE, un ambizioso programma spaziale finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sostenuto dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), mira a creare una rete di satelliti per l’osservazione della Terra, in grado di fornire dati preziosi per una vasta gamma di applicazioni, dalla gestione delle emergenze alla protezione civile, passando per il monitoraggio ambientale.

PER L’EUROPA

Il Pathfinder Hawk, come suggerisce il nome, è un pioniere. Questo microsatellite, dotato di un sofisticato strumento ottico, dimostrerà le capacità della costellazione Hawk, in grado di catturare immagini ad altissima risoluzione, con dettagli al suolo fino a tre metri. “Il lancio del Pathfinder Hawk è un momento storico per l’Europa“, ha dichiarato Teodoro Valente, Presidente dell’ASI. “Questo satellite rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione di una costellazione satellitare tutta europea, capace di competere a livello internazionale e di fornire servizi innovativi ai cittadini e alle istituzioni.”

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli