Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Un balzo in avanti per le comunicazioni spaziali: la stazione di Malargüe raddoppia la sua capacità

UN BALZO IN AVANTI PER LE COMUNICAZIONI SPAZIALI: LA STAZIONE DI MALARGÜE RADDOPPIA LA SUA CAPACITÀ

EUROPA – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato un importante traguardo nella sua rete di stazioni terrestri nello spazio profondo. La stazione di Malargüe, situata in Argentina, ha completato un ambizioso progetto di aggiornamento che ha aumentato la sua capacità di ricevere dati scientifici di quasi l’80%. Grazie all’introduzione di una innovativa tecnologia criogenica, l’antenna di Malargüe è ora in grado di gestire un flusso di dati significativamente più elevato, soddisfando così la crescente domanda delle missioni spaziali sempre più complesse. Questo upgrade consentirà alle missioni come Juice e BepiColombo di trasmettere sulla Terra una quantità di dati fino al 60% superiore rispetto al passato.

PERCHÉ È IMPORTANTE?

Il nostro universo è un luogo ricco di misteri, e per svelarli abbiamo bisogno di strumenti all’avanguardia. Le missioni spaziali inviano sulla Terra una quantità enorme di dati scientifici, che ci permettono di comprendere meglio i pianeti, le stelle e le galassie. Tuttavia, la capacità di trasmettere questi dati è spesso un collo di bottiglia. L’aggiornamento della stazione di Malargüe risolve questo problema, offrendo alle missioni spaziali europee una maggiore flessibilità e capacità di esplorazione. Quando un segnale spaziale viene ricevuto, può essere disturbato da un rumore di fondo, simile a una interferenza radio. Questo rumore limita la quantità di dati che possono essere trasmessi. Raffreddando il componente che collega l’antenna al ricevitore a temperature estremamente basse (criogeniche), si riduce significativamente questo rumore, migliorando così la qualità e la quantità dei dati ricevuti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli