Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
23.5 C
Lugano
mercoledì 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Un balzo in avanti per le comunicazioni spaziali: la stazione di Malargüe raddoppia la sua capacità

UN BALZO IN AVANTI PER LE COMUNICAZIONI SPAZIALI: LA STAZIONE DI MALARGÜE RADDOPPIA LA SUA CAPACITÀ

EUROPA – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato un importante traguardo nella sua rete di stazioni terrestri nello spazio profondo. La stazione di Malargüe, situata in Argentina, ha completato un ambizioso progetto di aggiornamento che ha aumentato la sua capacità di ricevere dati scientifici di quasi l’80%. Grazie all’introduzione di una innovativa tecnologia criogenica, l’antenna di Malargüe è ora in grado di gestire un flusso di dati significativamente più elevato, soddisfando così la crescente domanda delle missioni spaziali sempre più complesse. Questo upgrade consentirà alle missioni come Juice e BepiColombo di trasmettere sulla Terra una quantità di dati fino al 60% superiore rispetto al passato.

PERCHÉ È IMPORTANTE?

Il nostro universo è un luogo ricco di misteri, e per svelarli abbiamo bisogno di strumenti all’avanguardia. Le missioni spaziali inviano sulla Terra una quantità enorme di dati scientifici, che ci permettono di comprendere meglio i pianeti, le stelle e le galassie. Tuttavia, la capacità di trasmettere questi dati è spesso un collo di bottiglia. L’aggiornamento della stazione di Malargüe risolve questo problema, offrendo alle missioni spaziali europee una maggiore flessibilità e capacità di esplorazione. Quando un segnale spaziale viene ricevuto, può essere disturbato da un rumore di fondo, simile a una interferenza radio. Questo rumore limita la quantità di dati che possono essere trasmessi. Raffreddando il componente che collega l’antenna al ricevitore a temperature estremamente basse (criogeniche), si riduce significativamente questo rumore, migliorando così la qualità e la quantità dei dati ricevuti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli