Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Il realista rivoluzionario Gustave Courbet

STILE Il realista rivoluzionario Gustave Courbet nacque in una famiglia di agricoltori benestanti. Studiò legge per un breve periodo prima di dedicarsi alla pittura. Courbet è considerato il padre del realismo, un movimento artistico che si concentrava sulla rappresentazione della realtà senza idealizzazioni. Le sue opere si concentravano sulla vita quotidiana e sui problemi sociali. Era interessato a dipingere la realtà così come la vedeva, senza idealizzazioni. Alcune delle sue principali opere sono le seguenti “Gli spaccapietre“, “Un funerale a Ornans”, “L’atelier del pittore”. Courbet era un convinto repubblicano e socialista. Nel 1871, durante la Comune di Parigi, fu coinvolto nella distruzione della colonna Vendôme, un simbolo del potere imperiale. Per questo, fu condannato al carcere e costretto a fuggire in Svizzera, dove morì in povertà.

Gli spaccapietre

La sua opera più famosa, “Gli spaccapietre” (1849), è un esempio perfetto del suo stile realista. Il dipinto raffigura due uomini al lavoro, intenti a spaccare pietre. Courbet non cerca di abbellire la scena, ma la rappresenta in modo crudo e realistico, mostrando la fatica e la miseria del lavoro manuale. Gustave Courbet è stato un artista rivoluzionario non solo per il suo stile, ma anche per i suoi soggetti. Ha sfidato le convenzioni artistiche del suo tempo, dipingendo persone comuni e scene di vita quotidiana, invece di personaggi storici o mitologici. La sua arte è stata spesso criticata per la sua crudezza e il suo realismo, ma Courbet non si è mai lasciato scoraggiare e ha continuato a dipingere ciò in cui credeva.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli