Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Premio del cinema svizzero 2025: proclamate le nomination

PREMIO DEL CINEMA SVIZZERO 2025: PROCLAMATE LE NOMINATION

SVIZZERA  In occasione della Notte delle nomination sono state proclamate le nomination al Premio del cinema svizzero 2025. La cerimonia di premiazione è prevista per il 21 marzo al Bâtiment des Forces Motrices di Ginevra. All’edizione 2025 del Premio del cinema svizzero sono stati iscritti complessivamente 106 film in 13 categorie. I film sono stati visionati e valutati da circa 500 membri dell’Accademia del Cinema Svizzero. I risultati della votazione anonima servono da raccomandazione alla commissione di nomina. La commissione di nomina, che è designata dal Dipartimento federale dell’interno ed è composta da cinque membri dell’Accademia del Cinema Svizzero, ha selezionato i film da nominare basandosi sulle raccomandazioni di circa 500 membri dell’Accademia. La commissione è presieduta da Annina Hasler, caposervizio specializzato Cultura cinematografica dell’Ufficio federale della cultura, e composta dai seguenti membri dell’Accademia: Gabriella de Gara, redattrice e produttrice (Cureglia); Stéphane Kuthy, cameraman (Zurigo); David Rhis, produttore e giornalista (Carouge); Annina Wettstein, curatore e consulente del festival (Zurigo); Hans Jürg Zinsli, giornalista (Zurigo).

SETTIMANA DELLE NOMINATION

La Settimana delle nomination dal 17 al 23 marzo, vedrà i film finalisti protagonisti ai Cinéma Bio di Carouge e al Filmpodium di Zurigo. Per più informazioni www.quartz.ch. La premiazione si svolge venerdì 21 marzo 2025 al Bâtiment des Forces Motrices di Ginevra. L’omaggio alla creazione cinematografica svizzera è realizzato dall’Ufficio federale della cultura UFC insieme ai partner SRG SSR e all’Association «Quartz» Genève Zürich. Collaborano all’organizzazione anche Swiss Films, l’Accademia del Cinema Svizzero e le Giornate di Soletta.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli