Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Export di orologi 2024: lieve flessione, incertezza sui mercati

LUGANO – L’export di orologi svizzeri nel 2024 ha registrato una lieve flessione del 2,8% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore totale di 25,9 miliardi di franchi. Questo calo ĆØ stato previsto dagli analisti del settore, che indicavano l’impossibilitĆ  di mantenere i livelli elevati del 2023. La riduzione della domanda, soprattutto da parte di mercati chiave come Cina e Hong Kong, ha influenzato negativamente le esportazioni. Nonostante ciò, il mercato nordamericano ha mostrato una crescita del 5%, consolidando la sua posizione come il principale mercato per l’orologeria svizzera. Gli esperti prevedono che il recupero del mercato dipenderĆ  principalmente dalle prospettive economiche della Cina, dove l’incertezza rimane alta.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli