Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Felix Lehner, Pamela Rosenkranz e Miroslav Šik ricevono il Gran Premio svizzero d’arte

ARTE – Su raccomandazione della Commissione federale d’arte, l’Ufficio federale della cultura (UFC) ha deciso di attribuire il Gran Premio svizzero d’arte / Prix Meret Oppenheim di quest’anno a Felix Lehner, Pamela Rosenkranz e Miroslav Šik. La cerimonia di premiazione, alla presenza della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, si terrà a Basilea il 16 giugno 2025, giorno di inaugurazione della mostra Swiss Art Awards. Felix Lehner ha aperto a 22 anni la sua prima fonderia, che dal 1994 occupa una parte dei capannoni di un’ex tintoria nella valle della Sitter. Oggi la Kunstgiesserei St. Gallen impiega oltre 80 persone specializzate in varie discipline artigianali.

Il Gran Premio svizzero d’arte

Pamela Rosenkranz si è diplomata all’Accademia delle belle arti di Berna e dal 2010 al 2012 ha studiato alla Rijksakademie di Amsterdam. Il suo lavoro artistico interdisciplinare, fatto essenzialmente di installazioni, sculture, ready-made e dipinti dai contenuti unici, formali e innovativi, è apprezzato a livello internazionale. L’artista è celebre per l’utilizzo di materiali sintetici che riproducono una natura idealizzata e, sulla scena artistica contemporanea. Miroslav Šik, architetto, teorico e professore emerito di architettura, ha insegnato per 60 semestri al Politecnico federale di Zurigo: un record. È uno dei principali esponenti della cosiddetta «architettura analogica», che si serve di rappresentazioni architettoniche realistiche (disegni a carboncino) per coniugare modelli esistenti ed elementi estranei.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli