Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Evento online: promuovere la diversità nelle aziende

TICINO In collaborazione con il Servizio per le pari opportunità, Diversity-gr ha tenuto uno scambio online oltre i confini cantonali dal titolo «Provare, adattare e moltiplicare – promuovere la diversità nelle aziende». L’evento, bilingue con traduzione simultanea, ha offerto l’opportunità per approfondire i temi legati alla parità di genere in azienda e alle strategie implementabili per ottenere una maggiore inclusione sul posto di lavoro, nonché una conciliabilità tra lavoro e famiglia più solida.

Le aziende e lo sviluppo

In un mondo in continua evoluzione, affrontare il tema dell’uguaglianza e dell’inclusione sul posto di lavoro non è solo un impegno etico, ma una necessità strategica. Questo vale in particolare per le regioni periferiche della Svizzera, dove il mantenimento di economie locali vive e competitive dipende dalla capacità di attrarre e valorizzare talenti. Tuttavia, in questi contesti, caratterizzati da piccole e medie imprese e risorse limitate, garantire flessibilità e pari opportunità rappresenta una sfida significativa. Il lavoro a tempo parziale, il job sharing e il telelavoro sono alcune delle soluzioni che possono agevolare la conciliazione tra vita professionale e personale. Nonostante queste alternative siano spesso percepite come difficili da implementare, l’esperienza dimostra che, con il giusto approccio, le PMI possono adottarle con successo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli