Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Armenia: il Consiglio proroga di due anni il mandato della missione civile dell’UE

EUROPA Il Consiglio ha adottato una decisione che proroga il mandato della missione dell’Unione europea in Armenia (EUMA) di altri due anni, fino al 19 febbraio 2027, con una dotazione di bilancio di oltre 44 milioni di EUR per il periodo dal 20 febbraio 2025 al 19 febbraio 2027. L’EUMA è una componente essenziale degli sforzi dell’UE a sostegno della pace e della stabilità nella regione. La missione ha il compito di osservare ed elaborare relazioni in merito alla situazione sul terreno, contribuire alla sicurezza umana nelle zone di conflitto e sostenere il rafforzamento della fiducia tra l’Armenia e l’Azerbaigian, ove possibile.

I militari europei in Armenia

I compiti affidati alla missione rimangono invariati: l’EUMA è e rimarrà una missione civile non armata. Il personale della missione, guidata da Markus Ritter, comprende oltre 200 membri, tra cui personale internazionale e locale. Gli osservatori e gli esperti civili dell’EUMA provengono da 25 Stati membri dell’UE e dallo Stato terzo contributore, il Canada. L’EUMA è stata avviata con decisione del Consiglio il 20 febbraio 2023, giorno in cui hanno anche avuto inizio le sue attività operative.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli