Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Oltre 1 miliardo di euro dal Fondo europeo per la difesa per sviluppare tecnologie di difesa

EUROPA La Commissione ha adottato il quinto programma di lavoro annuale nell’ambito del Fondo europeo per la difesa (FED), che assegna oltre 1 miliardo di EURO a progetti collaborativi di ricerca e sviluppo nel settore della difesa.Ā Con il programma di lavoro del FES per il 2025, la Commissione sblocca ingenti finanziamenti aggiuntivi per sostenere lo sviluppo di tecnologie e capacitĆ  critiche di difesa. Il programma di lavoro stanzia circa 100 milioni di EUR ciascuno in settori critici quali il combattimento terrestre, spaziale, aereo e navale, nonchĆ© la resilienza energetica e la transizione ambientale.

Sostenere i progetti collaborativi europei di R&D nel settore della difesa

Il programma di lavoro del FES25 sostiene lo sviluppo delle tecnologie e delle capacitĆ  critiche di difesa necessarie in linea con le prioritĆ  dell’UE in materia di capacitĆ  concordate dagli Stati membri e ulteriormente elaborate nella bussola strategica. Lancia 9 inviti a presentare proposte su 31 temi (maggiori informazioni in una scheda informativa). Si tratta di 15 temi a sostegno delle azioni di ricerca, 15 argomenti a sostegno delle azioni di sviluppo e 1 argomento a sostegno della rete dei punti focali nazionali del FES. 14 dei temi dell’invito proposti sostengono gli obiettivi della piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP) nel settore delle tecnologie digitali e dell’innovazione deep-tech, delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse e delle biotecnologie. I progetti che soddisfano i requisiti di ammissibilitĆ  del presente invito riceveranno un sigillo STEP. Inoltre, due convenzioni di sovvenzione specifiche sosterranno ulteriormente l’Alleanza per le contromisure mediche nel settore della difesa.Ā Un bilancio di circa 100 milioni di euro o più affronta le sfide future nei settori del combattimento terrestre, spaziale, aereo, della resilienza energetica e della transizione ambientale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli