Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Anche l’Argentina si ritira dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

LUGANO – Il Presidente argentino Javier Milei ha annunciato che l’Argentina si ritirerà dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), seguendo le orme degli Stati Uniti. La decisione è stata motivata da divergenze sulla gestione della pandemia di Covid-19 e da una volontà di aumentare la sovranità nazionale. Durante una conferenza stampa, il portavoce del Governo Manuel Adorni ha dichiarato: “L’Argentina non permetterà a un organismo internazionale di interferire nella nostra sovranità, ancora meno nella nostra salute”. Milei ha criticato l’OMS per aver promosso quarantene eterne senza supporto scientifico, definendole una delle più grandi catastrofi economiche della storia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli