ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Giorno tranquillo di cauto ottimismo. I futures azionari europei sono scesi nonostante l’andamento per lo più positivo dei titoli asiatici. Il dollaro si è rafforzato; i rendimenti del Tesoro sono saliti; anche i futures sul petrolio e l’oro sono avanzati. Azioni: i futures azionari sono scesi all’inizio di venerdì, mentre gli investitori attendono i dati sull’occupazione negli Stati Uniti. Il contesto generale di rischio rimane più tranquillo rispetto all’inizio della settimana, data la pausa temporanea degli sviluppi tariffari statunitensi, ha dichiarato Yeap Jun Rong, stratega di mercato presso IG.
I dazi doganali della Cina
La scadenza dei dazi doganali della Cina, prevista per la prossima settimana, potrebbe far aumentare il sentimento di rischio, ha aggiunto Yeap. Le forti notizie sugli utili societari hanno spinto gli indici azionari S&P 500 e Nasdaq verso i massimi storici giovedì, mentre i piani di smembramento di Honeywell, uno degli ultimi grandi conglomerati industriali americani, hanno fatto crollare il Dow. “Se si è un consumatore di fascia alta, il mercato azionario è ai massimi storici, i livelli di proprietà della casa sono ai massimi storici, c’è un effetto ricchezza che si traduce in un aumento della spesa per articoli discrezionali, viaggi, tempo libero“, ha detto Ross Mayfield, investment strangest di Baird. “La solidità del mercato del lavoro sta inoltre dando ai consumatori la fiducia necessaria per spendere“, ha aggiunto. Gli investitori potranno avere una nuova lettura del mercato del lavoro venerdì, quando il Dipartimento del Lavoro pubblicherà i dati sulle buste paga di gennaio
(Centro Studi OOPS Tech).
La Borsa oggi














