Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

I dazi del lunedì: Trump colpisce acciaio e alluminio

LUGANO – Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato lunedì l’introduzione di nuovi dazi doganali del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, compresi quelli provenienti da Canada e Messico. Questa decisione fa parte di una serie di misure che mirano a proteggere l’industria americana e ridurre il deficit commerciale. Durante un’intervista a bordo dell’Air Force One, mentre si dirigeva verso New Orleans per assistere al Super Bowl, Trump ha dichiarato: “tutto l’acciaio che entra negli Stati Uniti sarà soggetto a dazi del 25 per cento”. Lo stesso trattamento sarà applicato all’alluminio. La decisione ha sollevato preoccupazioni internazionali. La Commissione Europea ha promesso di intervenire per proteggere gli interessi delle aziende europee in caso di “misure ingiustificate”. La Cina ha risposto con l’introduzione di nuovi dazi sul gas liquefatto e le macchine agricole statunitensi. Questi dazi colpiranno soprattutto le esportazioni statunitensi di energia e attrezzature agricole.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli