Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Come andrà la Borsa oggi? Orizzonti ancora incerti

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Orizzonti ancora incerti. I futures azionari sono scesi, in sintonia con i benchmark asiatici, mentre gli operatori hanno digerito i dazi di Trump su acciaio e alluminio. Il dollaro si è rafforzato; anche i futures su petrolio e oro sono saliti. Azioni: i futures azionari sono scesi in quanto gli investitori hanno digerito l’annuncio del Presidente Trump di una tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio senza eccezioni. Secondo Capital Economics, l’economia canadese è relativamente esposta e i prezzi dell’acciaio statunitense probabilmente aumenteranno, mentre l’impatto sull’economia cinese sarà trascurabile, dato che gli Stati Uniti hanno già imposto tariffe elevate sull’acciaio e sull’alluminio cinesi. Tuttavia, con la possibilità di imporre dazi reciproci più ampi, le tariffe sono ancora destinate a far salire l’inflazione statunitense e a pesare sulla crescita globale di quest’anno. Con l’intensificarsi della disputa commerciale con gli Stati Uniti, martedì il governo cinese si è impegnato a rilanciare i consumi interni e a stabilizzare i capitali stranieri, fondamentali per la creazione di posti di lavoro. Pechino sta affrontando crescenti pressioni per ridurre la sua pesante dipendenza dalle esportazioni e rafforzare la spesa interna. L’attenzione del mercato oggi è rivolta alle audizioni del presidente Powell al Congresso e ai dati sull’inflazione statunitense nel corso della settimana. Powell dovrebbe parlare oggi ai senatori e mercoledì alla Camera. I mercati sono ancora incerti sull’impatto che i dazi e le altre politiche di Trump avranno sull’inflazione, una questione che potrebbe essere sollevata durante la testimonianza di Powell (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli