LUGANO – La banca tedesca Commerzbank sta facendo fronte a una sfida significativa per contrastare l’italiana UniCredit, che ha acquisito una quota del 28%. In risposta, Commerzbank ha annunciato un piano strategico ambizioso per mantenere la propria indipendenza e resistere alla scalata. L’amministratrice delegata Bettina Orlopp ha dichiarato durante una conferenza stampa che la banca prevede di tagliare circa 3.900 posti di lavoro entro il 2028, principalmente nelle funzioni centrali e nelle operazioni in Germania. Tuttavia, ci sarĆ un aumento del personale in aree selezionate, come le sedi internazionali e la filiale polacca mBank, mantenendo cosƬ un organico globale costante di 36.700 persone.
Gli obiettivi e le ambizioni
Commerzbank ha anche aumentato i suoi obiettivi finanziari, prevedendo un utile netto di 4,2 miliardi di euro entro il 2028 e un rendimento del capitale tangibile del 15%. Per il 2025, l’obiettivo ĆØ di raggiungere un utile netto di 2,4 miliardi di euro. Inoltre, la banca ha annunciato un aumento dei dividendi, con un payout ratio del 100% del risultato netto, e un programma di pensionamento parziale anticipato per facilitare il processo di trasformazione. “La Germania ha bisogno di banche forti”, ha affermato Orlopp, sottolineando l’importanza di Commerzbank come stabilizzatore dell’economia e della sua responsabilitĆ verso le PMI. Con questi provvedimenti, Commerzbank spera di dimostrare la sua forza e resilienza, nonostante le difficoltĆ attuali e le pressioni esterne.














