K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

L’Europa verso l’installazione del sistema satellitare sicuro IRIS2

EUROPA –Ā La Commissione ha firmato il contratto di concessione per l’infrastruttura per la resilienza, l’interconnettivitĆ  e la sicurezza via satellite (IRIS2), una costellazione multiorbitale di 290 satelliti, con il consorzio SpaceRISE. Questo partenariato svilupperĆ , dispiegherĆ  e gestirĆ  il nuovo sistema dell’Unione europea. Si tratta di un passo significativo verso la sovranitĆ  e la connettivitĆ  sicura dell’Europa.

IRIS2: connettivitĆ  satellitare sicura e avanzata

IRIS2 rappresenta il terzo programma faro dell’Unione europea, concepito per affrontare le pressanti sfide a lungo termine in materia di sicurezza, protezione e resilienza. Offrendo servizi avanzati di connettivitĆ  agli utenti governativi e colmando le lacune in materia di connettivitĆ  in tutta l’Unione, IRIS2 sostiene l’autonomia strategica e la leadership tecnologica dell’Europa. Il consorzio SpaceRISE, incaricato dell’attuazione di questo ambizioso progetto, comprende tre importanti operatori europei di reti satellitari, SES SA, Eutelsat SA e Hispasat S.A., sostenuti da un team centrale di subappaltatori europei dell’ecosistema satcom. I partner chiave includono Thales Alenia Space, OHB, Airbus Defence and Space, Telespazio, Deutsche Telekom, Orange, Hisdesat e Thales SIX.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli