K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Ricchezza australiana: miniere in calo, tecnologia in ascesa

AUSTRALIA –Ā Un anno di alti e bassi per i magnati australiani, con il settore minerario in difficoltĆ  e il boom tecnologico a trainare la crescita. ƈ stato un anno turbolento per le fortune minerarie che hanno a lungo dominato le prime posizioni delle classifiche dei più ricchi d’Australia. L’indebolimento della domanda in Cina ha colpito duramente i prezzi del minerale di ferro, mettendo a dura prova i patrimoni dei magnati del settore.Ā Tuttavia, le attivitĆ  legate alla tecnologia hanno più che compensato questa battuta d’arresto, contribuendo a un balzo a due cifre della ricchezza collettiva, che ha raggiunto i 243 miliardi di dollari, in aumento di quasi il 10% rispetto all’anno precedente.

Gina Rinehart sempre in vetta

Nonostante le difficoltĆ  del settore, Gina Rinehart, con un patrimonio di 29 miliardi di dollari, rimane saldamente al comando della classifica dei più ricchi d’Australia. Il suo impero, basato su metalli ed estrazione mineraria, continua a generare profitti considerevoli, anche se in calo rispetto ai picchi precedenti. Il settore tecnologico australiano ha registrato una crescita esponenziale nell’ultimo anno, con diverse aziende che hanno raggiunto valutazioni record. Questo boom ha portato all’ascesa di nuovi miliardari, le cui fortune sono legate a software, intelligenza artificiale e altre tecnologie innovative. La classifica dei più ricchi d’Australia riflette un panorama economico in rapida evoluzione. Il declino del settore minerario e l’ascesa della tecnologia stanno ridisegnando la mappa della ricchezza nel paese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli