Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Settore Energy: plausibile un aumento del prezzo del petrolio

di FRAME ASSET MANAGEMENT

IL SETTORE ENERGY

Il settore Energy, sin dal 2020, non ĆØ stato molto amato dagli investitori e scambiava quindi a valutazioni molto allettanti, ed ancora oggi lo sono. La diffusione della retorica ESG (Environmental Social Governance) ha causato un gran drenaggio di liquiditĆ  da questo settore e situazioni come questa possono attirare l’attenzione dei cosiddetti ā€œcontrarianā€. Ad aprile di quell’anno, infatti, le commodities scambiavano al livello più basso registrato in 240 anni rispetto all’equity. Quello che risulta evidente, inoltre, ĆØ che un bull market per le commodities rappresenta un bull market anche per il ā€œValue Investingā€. E questo porta ad avere una spiccata preferenza per questo approccio.

UN’AREA ECONOMICA IN CRESCITA

Le societĆ  del settore Energy, in aggiunta, sono diventate nel tempo molto più disciplinate in termini di capital spending. In passato, quando il petrolio scambiava a prezzi molto alti, queste societĆ  erano abituate a spendere il 100% del proprio flusso di cassa libero in capEx. Oggi la media per il settore si attesta al 30%. Le societĆ  del settore Energy sono le prime e le più attive in stock buybacks e sono alla continua ricerca di acquisizioni mentre, allo stesso tempo, con un prezzo del greggio cosƬ basso, non sono incentivate ad aumentare le trivellazioni. Questa dinamica, nel lungo termine, porterĆ  la domanda di greggio a non aumentare, mentre la domanda lo farĆ . In conclusione, quindi, ĆØ plausibile un aumento del prezzo del petrolio, che potrebbe raggiungere e superare in modo strutturale i 100 euro al barile. La situazione in cui ci troviamo oggi ha molte similitudini con gli anni ’70, nel senso che l’elevata inflazione risulta incorporata nel sistema ed i tassi d’interesse potrebbero rimanere elevati per lungo tempo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli