STILE – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato che il rischio di impatto dell’asteroide 2024 YR4 con la Terra ĆØ stato drasticamente ridotto allo 0,001%, rendendo praticamente nullo il pericolo. Questa notizia rassicurante arriva dopo un periodo di intensa osservazione e analisi, durante il quale la probabilitĆ di collisione era temporaneamente aumentata. L’asteroide 2024 YR4, scoperto il 27 dicembre 2024, aveva inizialmente destato preoccupazione a causa di una piccola probabilitĆ di impatto prevista per il 22 dicembre 2032. Le prime stime, basate su dati iniziali, avevano portato a un aumento della probabilitĆ di impatto, raggiungendo un picco del 2,8% il 18 febbraio. Tuttavia, grazie a nuove osservazioni telescopiche, in particolare quelle del Very Large Telescope dell’Osservatorio Europeo Australe, gli esperti dell’ESA hanno potuto raffinare l’orbita dell’asteroide e ridurre drasticamente il rischio.
Osservazioni cruciali e calcoli precisi
Le nuove osservazioni hanno permesso di escludere quasi tutte le orbite che avrebbero potuto portare a un impatto con la Terra. Questo risultato dimostra l’efficacia dei sistemi di monitoraggio e di calcolo dell’ESA, che sono in grado di valutare con precisione la traiettoria degli asteroidi e di prevedere eventuali rischi. Con la probabilitĆ di impatto ridotta allo 0,001%, l’asteroide 2024 YR4 ĆØ stato declassato al livello 0 sulla scala di rischio di impatto di Torino, indicando che non rappresenta più una minaccia significativa. L’International Asteroid Warning Network ha concluso le sue attivitĆ relative a questo asteroide.














