K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Allarme asteroide rientrato: rischio impatto 2024 YR4 ridotto a zero

STILE – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato che il rischio di impatto dell’asteroide 2024 YR4 con la Terra ĆØ stato drasticamente ridotto allo 0,001%, rendendo praticamente nullo il pericolo. Questa notizia rassicurante arriva dopo un periodo di intensa osservazione e analisi, durante il quale la probabilitĆ  di collisione era temporaneamente aumentata. L’asteroide 2024 YR4, scoperto il 27 dicembre 2024, aveva inizialmente destato preoccupazione a causa di una piccola probabilitĆ  di impatto prevista per il 22 dicembre 2032. Le prime stime, basate su dati iniziali, avevano portato a un aumento della probabilitĆ  di impatto, raggiungendo un picco del 2,8% il 18 febbraio. Tuttavia, grazie a nuove osservazioni telescopiche, in particolare quelle del Very Large Telescope dell’Osservatorio Europeo Australe, gli esperti dell’ESA hanno potuto raffinare l’orbita dell’asteroide e ridurre drasticamente il rischio.

Osservazioni cruciali e calcoli precisi

Le nuove osservazioni hanno permesso di escludere quasi tutte le orbite che avrebbero potuto portare a un impatto con la Terra. Questo risultato dimostra l’efficacia dei sistemi di monitoraggio e di calcolo dell’ESA, che sono in grado di valutare con precisione la traiettoria degli asteroidi e di prevedere eventuali rischi. Con la probabilitĆ  di impatto ridotta allo 0,001%, l’asteroide 2024 YR4 ĆØ stato declassato al livello 0 sulla scala di rischio di impatto di Torino, indicando che non rappresenta più una minaccia significativa. L’International Asteroid Warning Network ha concluso le sue attivitĆ  relative a questo asteroide.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli