LUGANO – In un passo significativo verso l’innovazione tecnologica, l’italiana Leonardo e il gruppo turco dei droni Baykar hanno firmato un memorandum di intesa per lo sviluppo di sistemi senza pilota. L’annuncio ĆØ stato fatto tramite una nota congiunta delle due aziende, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le due realtĆ industriali. L’accordo si basa sulle sinergie e complementaritĆ industriali delle due aziende nel settore delle tecnologie unmanned. La partnership darĆ vita a una joint venture con sede in Italia, dedicata alla progettazione, sviluppo, produzione e manutenzione di sistemi aerei senza pilota.
L’accordo e le prospettive
Secondo la nota, il mercato europeo dei droni, che comprende caccia senza pilota, droni da sorveglianza armati e droni da attacco in profonditĆ , ĆØ destinato a raggiungere un valore di 100 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. Questa alleanza strategica mira a sfruttare le opportunitĆ di crescita in questo settore in rapida espansione. I siti di Leonardo coinvolti nelle attivitĆ della joint venture saranno quelli di Ronchi dei Legionari, Torino, Roma Tiburtina e Nerviano, tutti siti di produzione italiani. Questa collaborazione rappresenta un passo avanti significativo per entrambe le aziende, consolidando la loro posizione nel mercato europeo e globale dei droni. Le due aziende si preparano a giocare un ruolo di primo piano nel futuro dell’aviazione senza pilota.














