K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Leonardo e Baykar: nuova alleanza per lo sviluppo di droni

LUGANO – In un passo significativo verso l’innovazione tecnologica, l’italiana Leonardo e il gruppo turco dei droni Baykar hanno firmato un memorandum di intesa per lo sviluppo di sistemi senza pilota. L’annuncio ĆØ stato fatto tramite una nota congiunta delle due aziende, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le due realtĆ  industriali. L’accordo si basa sulle sinergie e complementaritĆ  industriali delle due aziende nel settore delle tecnologie unmanned. La partnership darĆ  vita a una joint venture con sede in Italia, dedicata alla progettazione, sviluppo, produzione e manutenzione di sistemi aerei senza pilota.

L’accordo e le prospettive

Secondo la nota, il mercato europeo dei droni, che comprende caccia senza pilota, droni da sorveglianza armati e droni da attacco in profonditĆ , ĆØ destinato a raggiungere un valore di 100 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. Questa alleanza strategica mira a sfruttare le opportunitĆ  di crescita in questo settore in rapida espansione. I siti di Leonardo coinvolti nelle attivitĆ  della joint venture saranno quelli di Ronchi dei Legionari, Torino, Roma Tiburtina e Nerviano, tutti siti di produzione italiani. Questa collaborazione rappresenta un passo avanti significativo per entrambe le aziende, consolidando la loro posizione nel mercato europeo e globale dei droni. Le due aziende si preparano a giocare un ruolo di primo piano nel futuro dell’aviazione senza pilota.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli