Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

L’alpinista Lea Bärfuss dorme su una parete di roccia verticale, una notte sul baratro

ENGADINA – L’alpinista Lea Bärfuss dorme su una parete di roccia verticale, una notte sul baratro.

L’ALPINISTA LEA BÄRFUSS DI NOTTE SUL PIZ TROVAT

Sotto di lei uno strapiombo di 250 metri, sopra di lei un cielo stellato: l’alpinista Lea Bärfuss dorme per la prima volta su una parete di roccia verticale. Una notte al limite. C’è solo il rumore del torrente glaciale. Nient’altro. Lea Bärfuss sonnecchia sulla parete ovest del Piz Trovat. La sua vita è appesa a un telaio rigido fatto di aste di alluminio, con un tessuto teso tra di esse. Un telone sopra di lei. Lei e la guida alpina Marcel Schenk sono al sicuro, per tutta la notte. Si chiama Portaledge ed è, in parole povere, un metodo di bivaccare sulle pareti rocciose. Lea è un’esperta scalatrice e alpinista. Va spesso in montagna, ma non ha mai passato la notte su una parete rocciosa. Fino ad ora.

UNA NOTTE A QUATTROMILA METRI

Da Diavolezza parte con la guida alpina Marcel e raggiunge la cima del Piz Trovat, alto 3146 metri. I due si addentrano sempre più nell’arido paesaggio di pietra, che ricorda le immagini di Marte. L’escursione in alta montagna dura poco meno di un’ora. Dopo la ripida salita finale, una prima ricompensa: una panoramica a 360 gradi di grande impatto. In particolare, il massiccio del Bernina suscita un notevole effetto su di loro. Il Piz Palü, imbiancato dalla neve, e il Piz Bernina, con i suoi 4049 metri, dominano su tutto. Ai loro piedi si trova il ghiacciaio del Pers. L’Engadina si mostra in tutta la sua forza, la sua selvaticità e bellezza allo stesso tempo. Dalla cima salgono sul Piz Trovat II, un sentiero d’arrampicata per veri esperti, che si estende su un territorio estremamente impegnativo. Per Lea e Marcel, questo è un territorio familiare. Si agganciano alla fune metallica con le loro imbracature da arrampicata e così passa la notte.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli