LUGANO – Trump annuncia un’altra tariffa. In un annuncio che ha scosso ulteriormente il panorama commerciale globale, il Presidente degli Stati Uniti, ha dichiarato l’intenzione di imporre una tariffa del 200% su tutti i vini, champagne e prodotti alcolici importati dai paesi europei. Questa mossa, comunicata attraverso un post sulla piattaforma Truth Social, ĆØ stata presentata come una risposta diretta alle tariffe annunciate ieri dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Secondo l’amministrazione statunitense, l’UE ĆØ “una delle autoritĆ fiscali e tariffarie più ostili al mondo”; questa nuova tariffa favorirĆ le aziende vinicole americane, creando opportunitĆ per i produttori locali di competere in un mercato meno dominato dai prodotti europei.
Le conseguenze per il mercato europeo
L’Europa, e in particolare paesi come Francia e Italia, rischia di subire un duro colpo. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno rappresentato uno dei principali mercati di esportazione per i vini, con un valore complessivo di oltre 14 miliardi di dollari. La Francia, leader nelle esportazioni di vino verso gli USA, e l’Italia, seconda in classifica, potrebbero vedere una significativa riduzione delle vendite.














