K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Trump annuncia una tariffa del 200% su vini e alcolici europei

LUGANO – Trump annuncia un’altra tariffa. In un annuncio che ha scosso ulteriormente il panorama commerciale globale, il Presidente degli Stati Uniti, ha dichiarato l’intenzione di imporre una tariffa del 200% su tutti i vini, champagne e prodotti alcolici importati dai paesi europei. Questa mossa, comunicata attraverso un post sulla piattaforma Truth Social, ĆØ stata presentata come una risposta diretta alle tariffe annunciate ieri dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Secondo l’amministrazione statunitense, l’UE ĆØ “una delle autoritĆ  fiscali e tariffarie più ostili al mondo”; questa nuova tariffa favorirĆ  le aziende vinicole americane, creando opportunitĆ  per i produttori locali di competere in un mercato meno dominato dai prodotti europei.

Le conseguenze per il mercato europeo

L’Europa, e in particolare paesi come Francia e Italia, rischia di subire un duro colpo. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno rappresentato uno dei principali mercati di esportazione per i vini, con un valore complessivo di oltre 14 miliardi di dollari. La Francia, leader nelle esportazioni di vino verso gli USA, e l’Italia, seconda in classifica, potrebbero vedere una significativa riduzione delle vendite.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli