Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori: l’Europa si impegna per una maggiore tutela

EUROPA –Ā In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori, la Commissione Europea ha pubblicato il Consumer Conditions Scoreboard 2025, un rapporto che analizza la percezione dei consumatori europei riguardo alla sicurezza dei prodotti e al rispetto dei loro diritti. I dati rivelano un quadro in chiaroscuro, con segnali positivi ma anche persistenti sfide, soprattutto nel mondo digitale. Il rapporto evidenzia che il 68% dei consumatori europei si sente sicuro della sicurezza dei prodotti acquistati, mentre il 70% confida nel rispetto dei propri diritti da parte dei commercianti. Tuttavia, emergono anche preoccupazioni legate ai rischi online, come truffe, recensioni false e pratiche pubblicitarie ingannevoli.

Nuovo regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti

La Commissione Europea sta intensificando gli sforzi per garantire una maggiore protezione ai consumatori, soprattutto nell’era digitale. Diverse iniziative legislative e regolamentari sono state messe in campo per affrontare le sfide poste dal commercio online e per promuovere pratiche di consumo più sostenibili. GiĆ  in vigore, questo regolamento rappresenta un pilastro fondamentale per la sicurezza dei consumatori. Esso mira a proteggere gli acquirenti da prodotti pericolosi, sia venduti online che nei negozi fisici, stabilendo obblighi chiari per i venditori e i marketplace. Questo pacchetto affronta i rischi specifici derivanti dall’acquisto di beni da rivenditori online extra-UE e dai marketplace che ospitano commercianti al di fuori dell’Unione Europea. L’obiettivo ĆØ garantire che anche i prodotti provenienti da paesi terzi rispettino gli standard di sicurezza europei.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli