Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

La più ampia collezione di cartelli “Non disturbare” è di uno Svizzero

STILE –  È noto che gli Svizzeri sono persone molto riservate. Un contabile bernese tiene talmente tanto alla sua privacy che nel corso degli anni ha collezionato l’incredibile numero di 11’111 cartelli con la scritta «Non disturbare». Tutto ebbe inizio nel 1985, quando Jean-François Vernetti notò un errore ortografico su un cartello in un albergo in Inghilterra. Trent’anni dopo, il collezionista svizzero possiede cartelli provenienti da 189 Paesi diversi. Durante i suoi viaggi, Vernetti spesso prenota alberghi solo per una notte in modo da aggiungere ogni volta un nuovo cartello alla sua collezione. Tuttavia, passare inosservati con questo ricco «bottino» sta diventando una vera sfida.

Un hobby particolare

La collezione di Jean-François Vernetti è unica nel suo genere. Nessun altro al mondo possiede così tanti cartelli «Non disturbare». La sua passione è nata da un errore ortografico, ma si è trasformata in un vero e proprio hobby che lo ha portato a viaggiare in tutto il mondo. La collezione di Vernetti è così vasta da essere stata riconosciuta come record mondiale. Il collezionista svizzero è orgoglioso del suo primato e continua ad aggiungere nuovi cartelli alla sua collezione. Con oltre 11.000 cartelli, la collezione di Vernetti è diventata un’impresa logistica. Il collezionista svizzero sta cercando un modo per esporre la sua collezione al pubblico, ma trovare uno spazio adatto non è facile. La storia di Jean-François Vernetti è un esempio di come una passione possa trasformarsi in un record mondiale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli