Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Primavera in Giappone: un incanto di sakura

VIAGGI La primavera in Giappone è un periodo magico, un’esplosione di colori e profumi che avvolge l’intero paese. Il simbolo indiscusso di questa stagione è il sakura, il ciliegio giapponese, la cui fioritura trasforma parchi, giardini e viali in un mare di petali rosa e bianchi. I sakura non sono solo fiori, ma un simbolo profondo della cultura giapponese. La loro bellezza effimera, che dura solo pochi giorni, rappresenta la caducità della vita e l’importanza di apprezzare ogni momento. La fioritura dei ciliegi è un’occasione per riflettere sulla natura transitoria dell’esistenza e per celebrare la bellezza della vita.

Dove ammirare i sakura in Giappone

La fioritura dei ciliegi inizia a fine marzo nel sud del Giappone e si sposta gradualmente verso nord, raggiungendo Hokkaido a maggio. Controlla le previsioni sulla fioritura dei ciliegi, che variano di anno in anno. La primavera in Giappone è un’esperienza indimenticabile, un’occasione per immergersi nella cultura giapponese e per ammirare la bellezza effimera dei sakura. La primavera in Giappone è un periodo magico, un’esperienza che incanta i sensi e nutre l’anima. Quando la natura si risveglia dal suo sonno invernale, l’intero arcipelago si trasforma in un’opera d’arte vivente, dipinta con le delicate sfumature dei fiori di ciliegio, i sakura. L’hanami, letteralmente “osservare i fiori”, è una tradizione secolare che celebra la bellezza effimera dei sakura. Più che una semplice ammirazione, è un momento di connessione profonda con la natura, un’occasione per riflettere sulla transitorietà della vita e apprezzare la bellezza del presente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli