Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

News-Ticker: politica commerciale di Trump 2.0, conseguenze per la Svizzera

ECONOMIA Il presidente Donald Trump ha annunciato l’introduzione di tariffe supplementari del 25% sui veicoli prodotti all’estero, una mossa che ha scatenato immediate reazioni a livello globale. Gli Stati Uniti, che giĆ  applicano dazi doganali sulle auto (2,5%) e sui pick-up (25%), vedranno queste nuove tariffe entrare in vigore il 2 aprile. L’obiettivo dichiarato del presidente Trump ĆØ quello di incentivare il trasferimento della produzione automobilistica negli Stati Uniti.Ā La decisione, come indicato in una scheda informativa della Casa Bianca, riguarda sia i veicoli finiti che i componenti principali. Questo provvedimento impatterĆ  significativamente i principali fornitori di automobili e componenti, tra cui Messico, Corea del Sud, Giappone, Canada e Germania. Tuttavia, ĆØ importante notare che i componenti conformi all’USMCA provenienti da Canada e Messico rimarranno esenti da dazi.

La politica commerciale di Trump

L’industria automobilistica statunitense ĆØ fortemente interconnessa con il mercato globale: quasi la metĆ  dei veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati e le auto assemblate negli Stati Uniti contengono circa il 60% di componenti provenienti dall’estero. Pertanto, anche i grandi produttori automobilistici statunitensi saranno interessati da questi dazi all’importazione, nonostante le loro precedenti pressioni contrarie. L’annuncio ha provocato immediate reazioni internazionali. Il Giappone ha annunciato “misure adeguate” in risposta ai dazi statunitensi, mentre l’Unione Europea si ĆØ riservata il diritto di adottare contromisure. Queste tensioni commerciali potrebbero avere ripercussioni significative sull’economia globale e sulle relazioni internazionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli