Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Aziende: chiaro sostegno del Parlamento all’accordo di libero scambio con l’India

AZIENDE Il Consiglio nazionale ha approvato chiaramente l’accordo di libero scambio tra gli Stati dell’AELS e l’India con 131 voti favorevoli, 22 contrari e 38 astensioni. Dopo l’altrettanto chiaro sostegno del Consiglio degli Stati nella sessione invernale, l’iter parlamentare si ĆØ quindi concluso con successo. Non c’è quindi da aspettarsi una bocciatura nella votazione finale prevista domani. Si spiana cosƬ la strada ad una rapida entrata in vigore dell’accordo. Alla luce delle tensioni geopolitiche e del difficile contesto economico internazionale, l’accordo giunge al momento giusto per l’economia svizzera. Le imprese devono poter beneficiare dell’accordo il più rapidamente possibile: l’entrata in vigore ĆØ possibile nell’autunno di quest’anno, a condizione che non si tenga un referendum.

Una pietra miliare per l’economia svizzera

L’accordo di libero scambio con l’India da un segnale a livello mondiale. L’AELS ĆØ il primo partner europeo a concludere un accordo di questo tipo con l’India, prima dell’UE e del Regno Unito. L’India ĆØ il Paese più popoloso del mondo con previsioni di crescita del 6-9% all’anno. Offre un enorme potenziale economico per la Svizzera. Grazie a sostanziali riduzioni dei dazi doganali, a un ambizioso capitolo sugli investimenti e a miglioramenti nella protezione della proprietĆ  intellettuale, le imprese svizzere beneficeranno direttamente della crescita indiana.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli