Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Al LAC di Lugano la prossima stagione 70 spettacoli tra opera lirica, teatro, danza, musica e musical

LUGANO – Al LAC di Lugano la prossima stagione 70 spettacoli tra opera lirica, teatro, danza, musica e musical.

GLI SPETTACOLI AL LAC DI LUGANO

È stata presentata la prossima stagione 23/24, che sviluppa il suo percorso in un cartellone che comprende 70 spettacoli, 26 produzioni, 134 alzate di sipario tra opera lirica, teatro, danza, musica e musical, residenze e collaborazioni, in una proposta variegata che si rivolge ad un ampio pubblico. Il titolo “Il libro dei sogni” si ispira al filosofo greco Artemidoro, uno dei primi grandi interpreti dei sogni e dell’inconscio a fini scientifici e filantropici, ma prima ancora questa stagione omaggia il grande Omero che comprese l’esistenza di barriere fragili fra il visibile e l’invisibile. Una stagione che nasce con il desiderio di mostrare al pubblico due grandi possibilità dell’arte teatrale.

IL CARTELLONE

Da una parte aprire squarci sul mistero, attraverso letterature e performance surreali, comiche, grottesche, di genere, stupefacenti e sovversive, se non addirittura terrorizzanti, dall’altra essere una lente verso il reale, un occhio sulla storia, soprattutto sulla grande storia che dal Settecento francese porta, attraverso guerre e totalitarismi, verso la speranza della democrazia. Con la nuova stagione, l’innovativa formula di abbonamento lanciata lo scorso giugno e già apprezzata da oltre mille membri diventa a tutti gli effetti la membership del LAC, ampliandone i benefici con l’ingresso illimitato ad entrambe le sedi del Museo d’arte della Svizzera italiana ed estendendo il numero di spettacoli inclusi mantenendo invariato il prezzo vantaggioso di 199 franchi.  La prevendita al pubblico per gli spettacoli scontati apre il 20 giugno.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli