Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
6.6 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

La Bugatti Chiron va a record di velocità di 490,484 chilometri l’ora

AUTO La Bugatti Chiron, un’auto sportiva a due posti con motore centrale, rappresenta l’apice dell’ingegneria automobilistica moderna. Progettata e sviluppata in Germania dalla Bugatti Engineering GmbH, la sua produzione avviene a Molsheim, in Francia, presso la Bugatti Automobiles SAS. Erede della leggendaria Bugatti Veyron, la Chiron ha fatto il suo debutto al Salone dell’Automobile di Ginevra, catturando immediatamente l’attenzione del mondo intero. Il design di questa straordinaria vettura è stato anticipato dalla concept car Bugatti Vision Gran Turismo, presentata al Salone dell’Auto di Francoforte. Il nome Chiron è un omaggio al pilota monegasco Louis Chiron, un’icona dell’automobilismo. Questo nome è stato precedentemente utilizzato per la concept car Bugatti 18/3 Chiron, creando un legame con il passato glorioso del marchio. Ora, con l’arrivo della Bugatti Tourbillon, che ne rappresenta una grande evoluzione, la Chiron è entrata definitivamente nella leggenda.

Il nome Chiron è un omaggio al pilota monegasco Louis Chiron

Nata con l’ambizione di superare la già incredibile Veyron, la Chiron ha ereditato il telaio in carbonio, le sospensioni indipendenti e la trazione integrale permanente, elementi essenziali per gestire la potenza del suo rivoluzionario motore W16. Pur mantenendo l’architettura di base della Veyron, il sistema di funzionamento del motore è stato completamente riprogettato, portando a prestazioni senza precedenti. Ogni aspetto della Chiron è stato migliorato, come dimostrato dal record di velocità di 490,484 km/h stabilito nel 2019 dal collaudatore Andy Wallace. Prima dell’avvento delle auto elettriche ad alte prestazioni, la Bugatti Chiron ha dominato l’immaginario collettivo come simbolo dell’auto più potente al mondo. Le sue dimensioni imponenti, gli interni lussuosi, i motori potenti e il prezzo elevato la collocano in una categoria a sé stante.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli