LUGANO – Meta AI: negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha fatto passi da gigante, integrandosi sempre più nelle nostre vite quotidiane. Meta, l’azienda madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, ha recentemente introdotto Meta AI, un assistente virtuale progettato per semplificare l’esperienza utente e democratizzare l’accesso a questa tecnologia avanzata.
Cos’è Meta AI e come funziona?
Meta AI è un assistente virtuale basato su modelli avanzati di machine learning e intelligenza artificiale generativa. Integrato direttamente nelle piattaforme di Meta, come WhatsApp e Instagram, questo strumento consente agli utenti di interagire con l’AI attraverso chat intuitive. Basta menzionare “@MetaAI” in una conversazione per ottenere risposte rapide, suggerimenti utili o persino contenuti generati automaticamente. L’arrivo di Meta AI rappresenta un passo significativo verso la democratizzazione dell’intelligenza artificiale. Non è più necessario essere esperti di tecnologia per sfruttare le potenzialità dell’AI; ora, chiunque può accedere a queste funzionalità direttamente dalle app che utilizza quotidianamente. Tuttavia, questa innovazione solleva anche questioni importanti legate alla privacy e alla sicurezza dei dati. Meta ha dovuto adeguarsi alle rigide normative europee, come il GDPR, per garantire che i dati degli utenti siano protetti.














