AZIENDE – Il Consiglio dell’Unione Europea ha recentemente adottato un nuovo regolamento che segna un passo significativo verso il miglioramento della raccolta e dell’analisi delle statistiche del mercato del lavoro relative alle imprese. Questa decisione strategica mira a fornire ai legislatori dell’UE dati più accurati, tempestivi e comparabili, elementi essenziali per la formulazione di politiche efficaci in diversi settori chiave. L’importanza di statistiche affidabili sul mercato del lavoro non può essere sottovalutata. Esse costituiscono la base per la comprensione delle dinamiche occupazionali, l’identificazione delle tendenze economiche e la valutazione dell’impatto delle politiche adottate.
Mercato del lavoro relativo alle imprese
In un contesto in cui l’UE si impegna a promuovere la crescita economica, l’occupazione e la coesione sociale, l’accesso a dati di alta qualità è fondamentale. Il nuovo regolamento introduce miglioramenti sostanziali nella comparabilità delle statistiche tra i vari paesi membri, superando le disparità esistenti e consentendo un’analisi più precisa a livello europeo. Inoltre, amplia la copertura dell’economia, garantendo che un maggior numero di imprese e settori siano inclusi nella raccolta dei dati. Un aspetto particolarmente rilevante del regolamento è l’introduzione della raccolta di dati sul divario retributivo di genere. Questa misura, in linea con le recenti direttive sulla trasparenza retributiva, permetterà di monitorare e affrontare le disuguaglianze salariali tra donne e uomini, un obiettivo prioritario per l’UE.














