Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...
3.3 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

Trump: dazi reciproci colpiscono Europa e Svizzera

LUGANO – Il Presidente Trump ha introdotto dazi reciproci: firmato l’ordine esecutivo; per l’UE annunciato un dazio del 20% sui prodotti importati in America, con un impatto significativo sull’industria automobilistica la quale ĆØ stata colpita da una tariffa maggiore del 25%. Per la Svizzera, i dazi reciproci raggiungono il 31%, colpendo beni di lusso, che rappresentano una parte importante delle esportazioni verso gli Stati Uniti.

“America First”: Trump lancia la sfida

Queste misure sono state giustificate dagli Stati Uniti come una risposta alle barriere commerciali e alle tariffe imposte dai vari paesi. Tuttavia, l’UE e la Svizzera stanno valutando contromisure per proteggere le loro industrie e mantenere un equilibrio commerciale anche se ormai sembra tardi.

Lista ufficiale: U.S. reciprocal tariffs

China 34%
European Union 20%
Vietnam 46%
Taiwan 32%
Japan 24%
India 26%
South Korea 25%
Thailand 36%
Switzerland 31%
Indonesia 32%
Malaysia 24%
Cambodia 49%
United Kingdom 10%
South Africa 30%
Brazil 10%
Bangladesh 37%
Singapore 10%
Israel 17%
Philippines 17%
Chile 10%
Australia 10%
Pakistan 29%
Turkey 10%
Sri Lanka 44%
Colombia 10%

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli