Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.6 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

L’UDF-EDU svizzero sostiene un terzo referendum contro la legge Covid

BERNA – L’UDF-EDU svizzero sostiene un terzo referendum contro la legge Covid.

L’UDF-EDU CONTRO SOSTIENTE IL REFRENDUM CONTRO LA LEGGE COVID

Spiegano dall’UDF. “Non vogliamo di nuovo una societĆ  a due velocitĆ : UDF Svizzera sostiene un 3° referendum contro la legge Covid. L’assemblea dei delegati dell’UDF svizzero ha deciso il 7 gennaio di sostenere il referendum contro la nuova proroga della legge Covid fino alla metĆ  del 2024. ƈ ora di tracciare una linea“, ha detto il consigliere nazionale dell’UDF Andreas Gafner che si ĆØ espresso a favore della decisione. Semplicemente non ci sarebbe più motivo razionale per estendere la base del certificato Covid.

DUE LIVELLI

Il consigliere nazionale Gafner ha chiesto un NO al divisivo certificato Covid e un NO alla societĆ  a due livelli.Ā ā€œSappiamo oggi, ad esempio, che gli argomenti più centrali a favore delle regole 3G o addirittura 2G sono stati confutati.Ā Il capo della Pfizer Janine Small ha ammesso durante un’audizione davanti alla commissione speciale dell’UE che il suo ‘vaccino’ Covid-19 non era stato testato prima di essere immesso sul mercato per scoprire se avrebbe funzionato e potrebbe quindi prevenire la trasmissione del virus.Ā La trasmissione del Covid-19 non può quindi essere arginata dall’obbligo di ottenere un certificato – che, al contrario, esclude ed emargina molte persone dalla vita pubblica. È quindi insostenibile prolungare ancora una volta le basi giuridiche per questoā€.

I delegati hanno chiaramente deciso di sostenere il referendum in corso: con 58 voti favorevoli, 3 contrari e 2 astenuti. ƈ in corso il periodo di raccolta per il referendum, dovranno essere raccolte almeno 50.000 firme entro il 30 marzo 2023. Maggiori informazioni sulla campagna referendaria, per la quale si sono giĆ  impegnati molti rappresentanti dell’UDF, le troverete sul sito www. non.ch.

INIZIATIVA ELETTORALE

L’Assemblea dei delegati ha segnato l’inizio dell’anno elettorale 2023, in cui l’UDF vuole fare progressi e guadagnare più peso per le sue posizioni cristiane. Per fare questo, l’UDF vuole presentare le proprie liste alle elezioni del Consiglio nazionale nel maggior numero possibile di cantoni. Il relatore ospite, Philipp Gut, ĆØ intervenuto sul tema: “Vista esterna dell’UDF: cosa sta andando bene, cosa non sta andando cosƬ bene?” Dopo una giornata ricca di lezioni, i delegati dell’UDF Svizzera entrano nell’anno delle elezioni federali pieni di motivazione e dinamismo – ma anche di umiltĆ  e fiducia in Dio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli