ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Risk-off. I future azionari europei partono in ribasso, seguendo il trend negativo dei mercati asiatici, messi sotto pressione dalle crescenti tensioni sui dazi annunciate dagli Stati Uniti. Gli investitori restano in modalità “risk-off”, temendo un’escalation delle misure protezionistiche che potrebbe coinvolgere anche i servizi statunitensi ed estendersi a contromisure da parte di Cina ed Europa. In questo contesto di forte incertezza, il dollaro resta stabile, così come il rendimento del Treasury a 10 anni. L’oro guadagna terreno come bene rifugio, mentre i prezzi del petrolio scendono a causa dei timori su una frenata dell’economia globale. Le preoccupazioni si riflettono anche nelle previsioni macroeconomiche: Goldman Sachs ha rivisto al ribasso la crescita attesa per gli Stati Uniti nel 2025, portandola dallo 1% allo 0,5%, e ha aumentato al 45% la probabilità di una recessione entro i prossimi 12 mesi. Le cause principali sono il forte irrigidimento delle condizioni finanziarie, l’incertezza politica e le reazioni negative dei consumatori esteri. Sul fronte obbligazionario, cresce l’ansia per possibili interventi non convenzionali sul debito americano, come la proposta di forzare i detentori di Treasury a breve termine a convertirli in titoli a lunga scadenza. Un’eventualità che metterebbe a dura prova la fiducia nei mercati finanziari e che potrebbe innescare una crisi peggiore di quella del 2008 (Centro Studi OOPS Tech).














