Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Come andrà la Borsa oggi? Risk-off

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Risk-off. I future azionari europei partono in ribasso, seguendo il trend negativo dei mercati asiatici, messi sotto pressione dalle crescenti tensioni sui dazi annunciate dagli Stati Uniti. Gli investitori restano in modalità “risk-off”, temendo un’escalation delle misure protezionistiche che potrebbe coinvolgere anche i servizi statunitensi ed estendersi a contromisure da parte di Cina ed Europa. In questo contesto di forte incertezza, il dollaro resta stabile, così come il rendimento del Treasury a 10 anni. L’oro guadagna terreno come bene rifugio, mentre i prezzi del petrolio scendono a causa dei timori su una frenata dell’economia globale. Le preoccupazioni si riflettono anche nelle previsioni macroeconomiche: Goldman Sachs ha rivisto al ribasso la crescita attesa per gli Stati Uniti nel 2025, portandola dallo 1% allo 0,5%, e ha aumentato al 45% la probabilità di una recessione entro i prossimi 12 mesi. Le cause principali sono il forte irrigidimento delle condizioni finanziarie, l’incertezza politica e le reazioni negative dei consumatori esteri. Sul fronte obbligazionario, cresce l’ansia per possibili interventi non convenzionali sul debito americano, come la proposta di forzare i detentori di Treasury a breve termine a convertirli in titoli a lunga scadenza. Un’eventualità che metterebbe a dura prova la fiducia nei mercati finanziari e che potrebbe innescare una crisi peggiore di quella del 2008 (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli