Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Come andrà la Borsa oggi? USA – Cina, ancora tutto in gioco

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? USA – Cina, ancora tutto in gioco. I future sugli indici azionari rimbalzano in apertura, seguendo l’andamento positivo delle borse asiatiche dopo la forte correzione di lunedì. Il dollaro si indebolisce, mentre calano i rendimenti dei Treasury. In salita oro e petrolio. In Europa i future puntano al rialzo, ma le tensioni sui dazi USA-Cina restano centrali. Dopo le parole di Trump su un possibile aumento al 50% delle tariffe verso Pechino, la Cina ha promesso contromisure ferme. I mercati restano nervosi, con gli investitori incerti su quando si potrà tornare a una maggiore stabilità. Sul fronte valutario, il dollaro arretra. Le attese di un taglio dei tassi da parte della Fed e il timore di recessione pesano sulla divisa americana, insieme alla crescente esposizione verso investitori esteri. Intanto la Cina ha indebolito lo yuan oltre la soglia di 7.20 nel fixing giornaliero, per la prima volta dal settembre 2023. I rendimenti dei titoli di Stato USA si mantengono in calo, in attesa dei dati sull’inflazione di marzo previsti per giovedì. Gli analisti stimano un rallentamento dell’indice CPI al 2,5% su base annua (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli