LUGANO – La piccola Repubblica di San Marino si distingue nella recente politica commerciale statunitense, ottenendo un trattamento preferenziale con una tariffa del 10% sulle importazioni verso gli USA. Questo dato risulta significativamente inferiore rispetto al 20% imposto ai Paesi dell’Unione Europea e al 31% applicato alla Svizzera. La decisione americana ha suscitato grande interesse tra le aziende, soprattutto italiane, che vedono nel “Titano” un’opportunitĆ strategica per ottimizzare l’export verso gli Stati Uniti.
La piccola repubblica del “Titano” nella guerra commerciale
L’apertura di sedi operative a San Marino potrebbe rappresentare una soluzione vantaggiosa per aggirare le tariffe più alte e accedere al mercato americano con maggiore competitivitĆ . San Marino, pur non essendo membro dell’UE, mantiene stretti legami economici con il continente europeo. Tuttavia, la sua posizione unica e il trattamento preferenziale offerto dagli USA potrebbero trasformare la Repubblica in un hub commerciale di crescente rilevanza internazionale.














